Nonostante sia considerata oggi tra le patologie più frequenti al mondo, troppo spesso la celiachia continua a rimanere non diagnosticata. Complice la presentazione clinica multiforme, di frequente asintomatica, le diagnosi effettive sottostimano la sua dimensione epidemiologica.

La curva glicemica è un esame di laboratorio che misura i valori della glicemia e viene utilizzato per diagnosticare il diabete mellito.
Consente di individuare alterazioni del metabolismo dei carboidrati.

Presso il Laboratorio di Analisi San Faustino, è ora possibile svolgere il test genetico per la ricerca di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, responsabili di un aumento del rischio di sviluppare tumori della mammella e/o dell’ovaio. Il tumore della mammella rappresenta il tumore più frequente nella donna: nei Paesi industrializzati 7 donne su 100 sviluppano una neoplasia mammaria nell’arco della vita mentre il tumore dell’ovaio interessa circa il 2% delle donne.

Cerca nel Blog

Utenti On-line

Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online

Chi Siamo

Il Laboratorio San Faustino nasce a Viterbo nel 1974 come laboratorio di analisi chimico cliniche. Nel marzo 1975 ottiene l’autorizzazione ad effettuare analisi batteriologiche, e nello stesso anno per favorire gli utenti si attrezza per effettuare anche esami radioimmunologici, e con decreto del 5 dicembre 1975 è autorizzato ad effettuare esami con isotipi radioattivi J131e J125.